mercoledì 21 maggio 2008

Ha avuto una buona risonanza nella stampa locale la vicenda della ciclabile che si ferma al confine fra Firenze e Sesto Fiorentino;  dopo l'allarme lanciato dalla associazione FirenzeInBici, sono state messe in rete le 120 firme raccolte in quattro giorni da docenti, ricercatori e studenti del polo scientifico, infuriati per i rimpallamenti dell'Amministrazione sestese da anni e anni. La vicenda arriva adesso sui giornali.

"Vogliamo sperare che l'Assessore Bosi [l'assessore ai lavori pubblici di Sestro Fiorentino] ora non si metta ad accampare ancora scuse su scuse: prima non si sapeva dove fosse il confine, poi ci voleva il bando, poi l'aeroporto non vuole le luci, poi i terreni sono da espropriare, poi non lo sono più, poi invece vanno davvero espropriati... - esclamano i ciclisti di FirenzeInBici - L'Assessore Bosi era stato sollecitato più volte, in tutti i modi possibili, dalle e-mail agli incontri di persona, ed ha avuto tutto il tempo (tre anni, mica un giorno!) e le possibilità di risparmiarsi la solenne figuraccia a mezzo stampa."

"Tocca a lui rimediare, velocemente e bene. E' quello l'unico modo per non cadere ancora più in basso ... Va a finire che per non trovare due palate di ghiaia da buttare nelle buche, riceverà palate di altro materiale meno inodore. Virtuali e a mezzo stampa, certo, ma forse parecchio più dolorose per un politico. - continuano i ciclisti, indignati - coltiviamo la speranza che l'Assessore Bosi ora non si metta a fare la vittima: era stato avvertito in tutti i modi, ed ha avuto il tempo e le possibilità di risparmiarsi la figuraccia. Ora cerchi di rimediare, velocemente e bene. E' quello l'unico modo per non cadere ancora più in basso ..."

Questa volta, ad uscirne bene, è il  Comune di Firenze, spesso bersaglio degli strali dei ciclisti di FirenzeInBici, che ha dato prova di riuscire a fare la propria parte, almeno per il tratto più urgente. Attende ancora di essere realizzato il percorso attraverso Brozzi da via Pratese alle Cascine.

Rassegna stampa




Intervista su Controradio a Graziana Fiorini (vice-presidente di Firenzeinbici), cliccare per l'audio.


  


  












Tutte le notizie

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password