giovedì 23 ottobre 2008
Sembra che Sesto Fiorentino sia un chiodo fisso di Firenzeinbici e di molti ciclisti fiorentini.
La vicenda (vedi le notizie precedenti qui o riportate in calce) ha un nuovo capitolo: una interrogazione del Consigliere Luca Ragazzo (Verdi) in Provincia va ad aggiungere un tassello nell'opera di pressing sul Comune di Sesto (finanziamento dell'opera dalla prima, beneficiario del contributo il secondo) nel realizzare gli ultimi 400 metri della pista ciclabile del Polo Scientifico.
Come è noto il lungo tratto nel Comune di Firenze è finito da un pezzo.
La risposta all'interrogazione è consultabile cliccando sull'immagine.

Gli antefatti
(per chi se li è persi)
Già in passato avevamo parlato del Comune di Sesto Fiorentino: con lodi per l'ambizioso capitolo sulla mobilità ciclabile inserito nel Piano del Traffico (vedi Sesto Fiorentino: la bici sogna ...) e in modo meno positivo e con una certa dovizia sul collegamento ciclabile per il Polo Scientifico:
Polo Scientifico-Cascine: la pista si ferma al confine comunale
Per fortuna c'è stato anche qualche progresso sulla vicenda, di cui diamo atto:
Pista ciclabile del polo scientifico: bene la manutenzione, ma inizino presto i lavori
Polo di Sesto: mini "buona novella"
Sesto e bici: la giunta delibera
Perplessità invece sulle modalità realizzative dei famigerati 400 metri sestesi mancanti e sulle motivazioni addotte ...
Sesto Fiorentino, la ciclabile del Polo e il "Parco della Piana"
Quali saranno le prossime puntate?
Sempre da parte dei Verdi, in questo caso si tratta del Gruppo Consiliare di Firenze, il sito (cliccare) che ne documenta le iniziative e attività nell'Amministrazione Comunale fiorentina riporta come link quello di Firenzeinbici.