venerdì 12 dicembre 2008
La bicicletta è un antico, ambito regalo di Natale per tanti bambini e ragazzi. Da adulti, combattivamente associati a Firenzeinbici, nella letterina a Babbo Natale mettiamo altri regali che vorremmo trovare sotto l'albero.
Tanto per cambiare ci vengono in mente molte piste ciclabili ben fatte, per muoversi a Firenze senza essere stritolati da gipponi e utilitarie. Ben fatte significa come quella dal consolato americano a Ponte Vespucci, mentre non vorremmo più vedere marciapiedi dipinti di rosso come quello che prosegue fino al Ponte alla Carraia.
Poi vorremmo tante rastrelliere, come quelle ad U rovesciato recentemente installate e non gli spiraloni che vediamo ancora alla stazione S.M. Novella, fatti per contorsionisti e per facilitare i ladri di biciclette.
Vorremmo anche una ZTL libera da traffico e sosta abusiva di ogni genere, dai furgoni a go-go ai motorini-missile, dai falsi invalidi ai gipponi omicidi.
Per strapazzare un pò la pazienza del vecchio dalla barba bianca gli chiediamo anche molti "sensi unici eccetto bici" in tutte le zone pedonali e anche in altri casi, per sentirci almeno un pò in Europa. E per fare i ragazzini viziati anche il transito bici su alcune corsie preferenziali, in modo da evitare assurdi giri per arrivare per es. da SM Novella al Duomo.
Una vero coro implora poi che la slitta con le renne, invece di recapitarci pacchi infiocchettati porti via qualcosa: le razzìe di bici da parte dei Vigili urbani e magari lo stesso Comandante Bartolini da Firenze. Siamo sicuri che in Lapponia si troverà benissimo.
Purtroppo sembra che Babbo Natale non disponga di questi regali: un pò imbarazzato sussura che ci dobbiamo rivolgere agli Amministratori di questa città, a Palazzo Vecchio.
Per i soci di Firenzeinbici che cercano qualche regalo originale e poco costoso possiamo solo suggerirne due di valore simbolico: un gioco da tavolo e un romanzo autobiografico.
Eccoli a voi!

TRAFFICOPOLI , ideato dal nostro socio Sergio Tonon, è un gioco per ragazzi e adulti che vogliono scoprire insieme come muoversi in città senza inquinare.
.
Più dettagli sul sito della casa editrice AAM Terranuova che lo produce. Nella confezione c'è anche il libro, un Vademecum per l'homo urbanis, grazie al quale sarà possibile trasferire il gioco nella realtà...
Sergio stesso ha presentato il gioco in una recente serata assai divertente. E' acquistabile online (cliccare) oppure
A FIRENZE da:
NATURA SI'
NATURA DEI BIMBI
VILLAGGIO DEI POPOLI
MELBOOK STORE
LIBRERIE FELTRINELLI
LIBR. EDISON
A SCANDICCI: ETICAMENTE
A SESTO: IL MONDO IN SESTO
Se in qualche punto dovesse mancare, il numero della redazione è 055 3215729 int. 3, per effettuare
Ed ecco anche il libro (è sempre un buon regalo ...), autore il nostro socio n. 198 Massimo Fagioli:
" Su certe strade fuori rotta, sospese nel tempo, graziate dall'aggressività visiva e sonora del presente, può capitare che la pedalata acquisisca una cadenza regolare, sostenuta ma costante... che dà un ritmo al flusso dei ricordi che ti tornano a galla, e puoi vederteli sfilare davanti come i cipressi che da Bolgheri alti e schietti vanno a San Guido, in duplice filar." Questa l'esperienza vissuta sulle strade di una Toscana "minore" da un non più giovane ciclista. Vicende legate ad un periodo della vita, la solitudine dell'adolescente nella nuova città, lo scontro con l'istituzione scolastica, i capelli lunghi segno di diversità e ribellione, l'adesione al "branco", la selezione degli amici, tutto viene ripescato dalle proprie memorie inconsapevoli, sollecitate dal "movimento incessante delle gambe, da questo su e giù delle ginocchia, questo stant-tuff, che opera il miracolo". Prende così corpo una rivisitazione in principio divertita e compiaciuta di una personalità in formazione; poi, con le crescenti asperità del percorso, più sofferta ed intima: i timidi approcci ai misteri del sesso e dell'amore e l'inevitabile altalena di emozioni, sicurezze e paure, che assumono i connotati di Gloria, protagonista della storia, insieme alla bicicletta, alla musica beat e a una divertente fauna di adolescenti bolognesi anni '60.
Il libro è prenotabile presso la Libreria Claudiana, Borgognissanti 14r (055-282896)
AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI!