giovedì 5 maggio 2011

La Repubblica, come altri quotidiani nei giorni scorsi, da un buon rilievo al Giretto d'Italia come concorso fra le città italiane per la mobilità urbana in bicicletta.
Anche a Firenze, in modo omogeneo al resto d'Italia, i volontari di Fiab Firenzeinbici (con i co-organizzatori di Legambiente presenti in veste di fotografi), hanno presidiato 3 check point registrando transiti di bici e pedoni (punti positivi) e di auto e motorini (punti negativi). Il "Consigliere per la bici" Giampiero Gallo, itinerante fra i 3 punti di rilevazione, ha raccolto i dati dalle mani dei volontari.
Purtroppo, anche in questo caso, il supporto da parte degli altri soggetti coinvolti non è stato all'altezza. Per es. bell'autogol
in via Gioberti: doveva essere chiusa al traffico motorizzato, ci
aveva detto il Comune, per agevolare la rilevazione. Ed invece concerto di scarichi automobilistici a go-go.
La seconda parte del concorso ci vede competere con altre città oltre i 300.000 abitanti, per es. la vicina Bologna, Torino, Milano, Roma etc. Firenze potrebbe anche vincere, ma grazie alle migliaia di fiorentini che quotidianamente si arrangiano in bici, e non certo per le poche cose fatte per facilitarci la vita in questi due anni di mandato amministrativo.
vedi l'articolo su La Repubblica, clicca qui o sotto:
http://www.repubblica.it/ambiente/2011/05/03/news/giretto_bici-15710611/?ref=HRERO-1