mercoledì 22 giugno 2011
Leggendo il comunicato stampa del Comune ci si rallegra: "un sistema in
abbonamento con 50 punti di distribuzione in città e circa 750 bici a
disposizione".
Il bike sharing era fra gli impegni dei 100 giorni di Matteo Renzi. Ne sono passati 700 e un "atto di indirizzo" è stato approvato in Giunta. Da quello che ne sappiamo si tratta, per ora, di un modestissimo stanziamento (30mila euro, di cui 15mila per uno studio di fattibilità), il tutto basato sul progetto già esistente del mandato precedente.
Ci sono voluti 2 anni per arrivarci, da qui ad una eventuale realizzazione la strada non è breve.

Vogliamo sperare che lo "studio di fattibilità" porti ad un sistema vero e funzionante, come nei modelli europei (Parigi, Barcellona, Siviglia etc, e anche Milano).
La cosa non è scontata e ci saranno da evitare modelli molto italici e fallimentari come "er baiccscering de noantri" a Roma (vedi articolo del Corriere) o per es. il disastro di Pistoia.
(clicca sulla foto a destra per leggere il blogger romano "magociclo").