venerdì 27 gennaio 2012
Già tartassiamo i nostri iscritti e contatti di varia natura con la Newsletter mensile di Firenzeinbici. Alcuni ricevono anche il notiziario della nostra federazione italiana FIAB.
Ma non basta, la newsletter mensile della nostra Federazione ECF contiene una visione del "resto del mondo" sicuramente interessante anche per noi.
Spesso nei raffronti ci troviamo a vergognarci per l'Italia, lontana anni luce dalla mobilità intelligente in costante crescita nei paesi civilizzati, e non possiamo essere molto orgogliosi della nostra Firenze, che pur nella media italiana non si piazza male, soprattutto grazie alle migliaia di cittadini che usano quotidianamente la bici in modalita fai-da-te, arrangiandosi.
Le "notizie dall'Europa" che riportiamo sono utili per darci una spinta e per tenere sott'occhio realtà e soluzioni praticabili anche da noi, specialmente quelle che molti nostri fantastici amministratori, dirigenti, tecnici e vigili liquidano come impossibili, vietate o "da pazzi".
Sono proprio loro inerti, provinciali, impermeabili ai buoni esempi e al raziocinio ad essere pazzi. Leggano, studino, si informino e poi agiscano in conseguenza. Se non a seguito delle nostre richieste lo facciano sui buoni modelli che il resto d'Europa ci offre, sotto il naso.

Per leggersi (in inglese) le notzie dall'Europa basta un click.
Per la gioia dei nostri cantori del "un si pole" suggeriamo per es. di dare un'occhiata alla recente novità in Belgio, sulla scia di Olanda e altri paesi: in bici si svolta legittimamente a destra anche con semaforo rosso: Belgian Right turn at Red Law in Force Quicker than Planned, (Le Soir, Jan. 25)
Saranno tutti pazzi anche in Belgio? Ci saranno quotidiane stragi di ciclisti? Il traffico si paralizza, domina il caos?
Buona lettura