giovedì 22 settembre 2005
Segue il comunicato stampa dell'associazione FirenzeInBici ONLUS
Il forum telematico del sito internet FirenzeInBici.Net è la piazza telematica dove si incontrano i ciclisti fiorentini. Questa mattina, nel forum si sono rincorsi messaggi di persone che si trovavano in centro e che testimoniavano come non si percepisse alcuna riduzione del traffico.
Ricordiamo che, in occasione della giornata europea senza auto, in centro (ZTL) non avrebbero dovuto circolare mezzi a motore, ad esclusione di autobus, taxi, furgoni per le consegne (sic! come se non fossero fra i maggiori inquinatori) e forze dell'ordine. Ci viene il sospetto che circolassero tutti, proprio tutti, eccetto le forze dell'ordine che avrebbero dovuto vigilare sul rispetto del divieto.
Pur apprezzando il fatto che il Comune abbia aderito alla giornata europea, cosa che non aveva fatto nel 2004, riteniamo che l'amministrazione avrebbe dovuto impegnarsi maggiormente, disponendo controlli adeguati a garantire il rispetto dell'ordinanza di blocco.
La giornata senza auto dovrebbe essere una sorta di sperimentazione cittadina: un giorno in cui tutti i cittadini sono invitati a spostarsi, per quanto possibile, utilizzando mezzi alternativi. Non solo imponendo divieti, ma anche predisponendo iniziative volte ad incoraggiare i cittadini ad usare i mezzi pubblici o la bicicletta. È evidente che per fare questo occorre maggiore preparazione. Invitiamo quindi l'amministrazione a muoversi per tempo, in modo che il 22 settembre 2006 (venerdì, quindi giorno feriale come questo giovedì) possa davvero essere una giornata senza auto.