giovedì 25 febbraio 2016

Mai più polveri sottili ai livelli di questo inverno! E' questa il tema della manifestazione che, sabato prossimo (27 febbraio), porterà i ciclisti in piazza per chiedere provvedimenti contro l'emergenza inquinamento. La manifestazione-pedalata, promossa dall'associazione FIAB FirenzeInBici, partirà dalla stazione di Santa Maria Novella per arrivare in piazza San Firenze. L'appuntamento è alle ore 10:00 nei pressi dell'ingresso del bici-park in piazza della Stazione.
I ciclisti temono che il tema dell'inquinamento da polveri sottili sia dimenticato con la fine dei mesi freddi, per poi presentarsi nuovamente e drammaticamente il prossimo inverno. Per questo motivo vengono richieste misure, attuabili in poco tempo ed in grado di incidere efficacemente sui livelli di emissioni.
"Chiediamo al comune alcuni semplici provvedimenti attuabili da subito - dice Alessandro Cosci, presidente di FIAB FirenzeInBici - In particolar chiediamo che il Comune si faccia promotore di adeguate campagne pubbliche di sensibilizzazione a favore della mobilità nuova/sostenibile; che sia promossa l'integrazione modale consentendo, sui tram almeno 3 posti bici per convoglio, adeguatamente predisposti; che sia preso un serio impegno nel far rispettare i limiti di velocità in ambito cittadino; che siano estese le zone 30."
Dopo il termine della manifestazione, cui hanno aderito anche Associazione Andrea Tamburi, Cittadini Oltrarno e Firenze Riparte da Sinistra, una delegazione porterà in Comune un documento con le specifiche richieste di provvedimenti contro l'inquinamento atmosferico.
https://www.firenzeciclabile.it/attivita/firenzecambiaaria.aspx