venerdì 9 settembre 2016


Il Comune di Firenze ha avviato una "pulizia" del centro storico, e in particolare i monumenti, dalle bici "allucchettate", ma è polemica sulla mancanza delle rastrelliere, chieste ripetutamente dai ciclisti e mai installate. Anche Piero Pelù dichiara al Corriere della Sera: «Certo, ma se non ci sono parcheggi la gente che cosa deve fare, farsele rubare? Il posteggio selvaggio è una conseguenza della mancanza di spazi idonei dove per lasciare al sicuro la bicicletta».

Luca Polverini, vicepresidente di FIAB FirenzeInBici, intervistato dal Corriere, ha evidenziato che sono "anni e anni" che l'associazione chiede, inascoltata, più spazi per la sosta delle biciclette. Adesso è arrivato il momento delle rimozioni senza però che i posti di sosta siano nemmeno lontanamente vicini al reale fabbisogno.

Assordante il silenzio del sindaco Nardella e dall'assessore alla mobilità Giorgetti. Solo l'assessore alla polizia municipale Federico Gianassi si esprime: "È una delle nostre azioni per la tutela del patrimonio monumentale e contro il degrado urbano. La prossima settimana toccherà alla zona di Piazza della Signoria, Santa Croce e San Lorenzo — annuncia Federico Gianassi, assessore alla Polizia municipale — poi quadrilatero Signoria-Duomo-Santa Croce-San Lorenzo e infine piazza Santa Maria Novella e Ognissanti". E aggiunge: "Stiamo potenziando piste ciclabili e rastrelliere, ma il problema è che spesso sono invase da mezzi dimenticati da giorni". 

Ricordiamo che sia Renzi che Nardella, prima della rispettiva elezione a sindaco, hanno sottoscritto il "patto per la bicicletta" proposto da FIAB FirenzeInBici, in cui era previsto l'impegno per la pulizia periodica delle rastrelliere dai rottami. Mai attuato.

Il potenziamento delle piste ciclabili è invece, allo stato attuale, quanto meno contraddittorio, vista la recente chiusura a tempo indeterminato della pista ciclabile di viale Redi.

Collegamenti

Articolo del Corriere della Sera con intervento di FIAB FirenzeInBici
Intervista a Piero Pelù


Tutte le notizie

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password