mercoledì 11 gennaio 2017
A seguito della risposta del Comune in cui, tra le altre cose, si sottolineava come non fosse vero che le Associazioni FirenzeInBici e Città Ciclabile avessero richiesto, tramite lettera inviata con posta elettornica certificata, un incontro specifico abbiamo predisposto un nuovo comunicato che riportiamo sotto.
Questo a riprova della scarsa attenzione al tema della promozione della mobilità ciclistica. Invitiamo tutti a esprimere la propria opinione sulla vicenda utilizzando l'hashtag #fortezzaciclabile .
( questo il link alla precedente notizia )
----
Comunicato stampa:
FirenzeInBici prende atto del comunicato stampa del Comune di Firenze
in merito all'odierna azione legale promossa da FirenzeinBici ed
osserva quanto segue:
1) Con riferimento alla PEC, che gli uffici affermano di non aver mai
ricevuto, in data 6 dicembre 2016 FirenzeinBici e Associazione Città
Ciclabile avevano richiesto mediante PEC un incontro per discutere
proprio di percorsi alternativi in caso di eventi che richiedessero la
chiusura totale o parziale di alcuni tratti di piste ciclabile. Come
appunto accade ogni anno, per due volte l'anno, con Pitti.
Alleghiamo la richiesta inviata e le schermate relative alla notifica di
ricezione da parte della Direzione Nuove Infrastrutture del Comune di
Firenze della PEC. Alla richiesta non e' stata data alcuna risposta ne'
altro tipo di seguito.
2) Per quanto riguarda l'efficacia del provvedimento impugnato stupisce
che gli uffici della mobilità non siano a conoscenza dell'art. 74, Reg.
Att., C.d.s., secondo cui “La proposizione del ricorso (ex art. 37, Cod.
Strada) sospende l'esecuzione del provvedimento impugnato”.
3) Per quanto concerne la contestazione secondo cui "I ciclisti
provenienti da sottopasso di Belfiore possono comunque utilizzare la
pista ciclabile sul lato Montelungo e rientrare così in viale Strozzi.",
si precisa che i ciclisti provenienti da Piazza della Libertà non hanno
più alcun percorso protetto per raggiungere il lato Montelungo e sono
costretti ad immettersi sul viale. Il lato Sud della Fortezza non ha al
momento percorsi ciclabili da Piazzale Oriana Fallaci a Piazza Bambini
di Beslan.
La città, per i ciclisti è quindi virtualmente tagliata in due.
Inoltre da notare che l'ordinanza citata prevede la revoca del traffico
veicolare (bici incluse quindi) in Piazza Bambini e Bambine di Beslan,
quindi pure l'altra direzione presenta una soluzione di continuità
4) Da ultimo si osserva che, durante la nostra presenza odierna in zona,
abbiamo visto ciclisti e pedoni costretti ad avventurarsi sulla
carreggiata con comportamenti pericolosi, come si vede nelle foto
allegate.
E' del tutto possibile che in questo momento simili comportamenti
vengano compiuti da altre persone in mancanza di percorsi alternativi
ragionevoli.
Nella situazione attuale della viabilità riteniamo che il Comune dovrà assumersi la propria responsabilità.
Allegati
Testo della PEC inviata
https://www.firenzeciclabile.it/public/03/03/ACC%20FirenzeInBici%20%202016-12-01.pdf
Evidenze invio PEC:
https://www.firenzeciclabile.it/public/03/03/InvioPEC.png
Foto comportamenti pericolosi:
https://www.firenzeciclabile.it/public/03/03/Ciclista_contromano.jpg
https://www.firenzeciclabile.it/public/03/03/Pedone_contromano.jpg