venerdì 22 giugno 2018
Un bel gruppo di ciclisti urbani ha salutato l'arrivo dell'estate dal Ponte Vecchio aspettando l'alba per poi pedalare tutti insieme per le strade di Firenze.
Ma perché abbiamo scelto proprio il 21 giugno, solstizio d'estate, per la nostra Critical Morning?
Tutti più o meno conosciamo la nostra città durante le ore notturne. Ne apprezziamo la tranquillità, il silenzio, l'aria più pulita, il numero ridotto di veicoli a motore circolanti.
Molto più raro avere questa esperienza durante il giorno quando le strade si riempiono di lavoratori, pendolari turisti e, purtroppo, di troppe auto e scooter.
Il 21 giugno il sole sorge presto, alle 6 di mattina la luce del giorno ha già avvolto tutti gli angoli della città. In questo modo i partecipanti alla Critical Morning hanno avuto modo di pedalare in una Firenze diversa. La tranquillità che di solito è propria soltanto delle ore notturne ci ha avvolti durante tutto il percorso permettendo quindi di toccare con mano cosa significhi avere una città in cui le auto private non sono più la componente principale della mobilità ma una parte residuale. Le strade tornano ad essere delle persone, più fruibili, sicure, belle. Non è un sogno, è la Firenze che vogliamo e per la quale ci impegniamo e lottiamo ogni giorno.
