sabato 30 aprile 2022

E adesso dove la metto?

Via di S. Giuseppe, quartiere Santa Croce: a seguito dell'apertura di un nuovo supermercato una delle rastrelliere presenti nella via è stata sostituita da un posteggio di carico e scarico merci.


Non ci è chiaro se e dove i posti siano stati recuperati, fatto sta che ormai da mesi la via è affollata di biciclette "parcheggiate" nei luoghi più disparati, anche ahimé in marciapiedi dove, ricordiamo, si arreca enorme disagio a disabili e passeggini.
Questa situazione si ripete in molte zone del centro storico: tante sono le segnalazioni di nostri soci che evidenziano come, proprio nel quartiere dove più si usa la bicicletta, le rastrelliere sembrano in realtà essersi ridotte, fra tavolini e presunte necessità estetiche. Se infatti in città continua la campagna di installazione di nuove rastrelliere e sostituzione di quelle non adeguate, il loro aumento non soddisfa l'incremento della richiesta.
Favorire la mobilità ciclistica vuol dire anche consentire un parcheggio adeguato nelle estreme vicinanze della propria destinazione: ci vuole un'inversione di tendenza, perché senza parcheggi sicuri non si può avere una città ciclabile!



Tutte le notizie

FIAB Firenze Ciclabile

  • Sede legale: c/o Circolo ARCI Lavoratori Porta al Prato, via delle Porte Nuove 33; 50144 Firenze FI

  • Email: Clicca qui per scriverci

  • Codice fiscale: 94122650487

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Visita anche...

FIAB
Rivista BC
Bicitalia
Albergabici

Area riservata

Nome utente

Password