sabato 14 maggio 2022
Sabato 21 maggio mattina FIAB Firenze Ciclabile parteciperà alla festa del quartiere Isolotto-Legnaia, a supporto della Rete di Solidarietà del Q4, con LaLentissima, la sfida in bici dove vince chi va più piano, e successiva pedalata, accompagnata dalla pattuglia dei vigili in bicicletta, fino a Ugnano, dove proseguirà la rassegna.
Sabato sera si terrà la cena sociale in piazza dell'Isolotto, alla quale invitiamo tutti a partecipare per avere un tavolo dei soci e simpatizzanti di Firenze Ciclabile, dopo un lungo periodo che ha impedito momenti di socialità e convivialità.
Ricordando che l'iniziativa ha la finalità principale di sostenere economicamente le attività della Rete di Solidarietà del Q4, riportiamo di seguito il programma completo della rassegna.
20 e 21 maggio 2022
Quartiere in
Festa
Solidarietà, Comunità, Gentilezza
Venerdì 20 Maggio
Sala Consiliare
Quartiere 4 (via delle Torri)
ore 18.30 Il Quartiere 4 e l’invenzione del motore a scoppio (Club Moto Epoca Fiorentino). Conferenza
ed esposizione di alcuni esemplari di moto della fine dell’800
Circolo MCL Dario Del
Bene (Via Pisana 592 B San Quirico)
Ore 18.30 Concerto
della Corale Don Milani di Scandicci - Canti Popolari italiani e fiorentini
Piazza Isolotto di
fronte alla Chiesa
Ore 20.15 Partenza
gara podistica (Isolotto APD e ASD GS Le Torri)
Musica
in piazza con la New Florleans Jazz Band (Athenaeum Musicale Firenze)
Circo
dei Bambini (Associazione culturale Armonie)
Ore 21.30 Premiazioni
gara podistica
Musica
in piazza con la New Florleans Jazz Band (Athenaeum Musicale Firenze)
Sabato 21 Maggio
Boschetto
Ore 10.00 Chi trova un Rifiuto, trova un Tesoro, Caccia
ai Rifiuti per bambini nel parco del Boschetto (Fondazione
Angeli del Bello Onlus)
Ore 12.30 Premiazione
dei bambini che hanno trovato più rifiuti
San Bartolo MCL
Ore 9.30 Partenza Trek urbano fino a Ugnano (Centro
Anziani Vivere in Libertà)
Partenza
Trek degli Animali (visita alle Associazioni di via Bassa a Mantignano: Parco
degli Animali, Scuola cani salvataggio in mare e Parco degli Alpaca)
Villa Vogel
Ore 9.30 La Lentissima (FIAB Firenze Ciclabile)
Ore 10.30 Partenza
biciclettata nel Q4 (FIAB Firenze Ciclabile fino Ugnano Campo Arcieri)
Ore 10.45 Dimostrazione
di tecniche per la difesa personale femminile (ASD Centurion)
BiblioteCaNova
ore 10:30 Fino alle
18:30 Expo ideale: esposizione dei disegni dei bambini ispirati ai libri di
Hervé Tullet
Mammalingua: storie per tutti
nessuno escluso: letture in tante lingue per bambini e loro genitori a cura dei
volontari di Bibliomondo
ore 16:30 Raccontami
una storia: i Nonni Leggendari leggono tante storie ai bambini
Mantignano Ugnano
Ore 8.00 Mercato delle Associazioni in piazza della
Crezia
Mercato
a km zero in piazza della Crezia: Donne in Campo (Conf. Italiana Agricoltori C.I.A.)
Ore 9.30 Prove gratuite di tiro con l'arco (Arcieri Ugo
di Toscana via dei Pozzi Apertura
straordinaria al Pubblico del Parco degli Alpaca fino ore 17.00 via Bassa 2/13
Ore 10.00 Dimostrazione
attività Scuola cani di Salvataggio fino ore 12.00 viuzzo del Pantanino 11
Ore 10.30 Visita
guidata Parco degli Animali Viuzzo del Pantanino 11
Giochi
per Genitori e bambini lato piazza della Crezia (Associazione Culturale
Armonie)
Raccontami
una storia: i Nonni Leggendari leggono tante storie ai bambini lato piazza
della Crezia
Ore 11.00 Arrivo
ciclisti al campo arcieri - Rinfresco
Arrivo
trek urbano al Campo Arcieri - Rinfresco
Centro Sportivo San
Michele
Ore 17.00 Triangolare
di calcio bambini (Comunità Giovanile San Michele)
Ore 19.00 Premiazione
Triangolare di calcio
Isolotto
Ore 10.00 Fino alle
ore 23.00 Mostra fotografica documentaria “La città oltre le mura” (Comunità
dell’Isolotto)
Ore 20.00 Cena in
piazza dell’Isolotto (Rete di Solidarietà, CISOM, Humanitas, Parrocchia
Isolotto)
Intrattenimento
tra i tavoli
Prenota
la cena sotto la pensilina della piazza
Per informazioni 055
733 0135
solidarietaq4@comune.fi.it