|
mercoledì 5 febbraio 2025 | di Patrizio Suppa
L'Istat ha aggiornato i prodotti del “paniere”, quell'insieme di oggetti che servono a “misurare” l'inflazione nel nostro Paese, e con mia grande sorpresa è stata inserita la camera d'aria per la bici. Cosa significa? Non sono né uno statistico né un economista, ma potrebbe voler dire che l'acquisto delle camere d'aria è diventato significativo. E quale potrebbe essere il motivo? La mia fantasia suggerisce che è aumentato l'uso delle biciclette, visto che si acquista una camera d'aria quando si ...
Continua a leggere...
|
martedì 4 febbraio 2025 | di Patrizio Suppa
A un mese e mezzo dall'entrata in vigore del nuovo Codice della strada/strage, nel quale, parola di ministro, sull'alcol non è cambiato niente, tornano sui giornali i lamenti dei produttori e venditori di vino e alcolici, che parlano di un calo di vendite tra il 20 e il 30%.Con il mio sguardo tristemente astemio proverò a ribaltare la questione: sembra quasi che fino alla metà del dicembre scorso nessun ristoratore o rivenditore di alcolici si interessasse della lucidità dei propri avventori e d ...
Continua a leggere...
|
mercoledì 29 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Ho letto che a Firenze in quattro giorni sono stati fatti 21 controlli sui bus turistici, trovandone 8 che non avevano pagato il ticket di ingresso. Facciamo un breve e conciso ragionamento: un bus su tre non era in regola, in una città dove il turismo ha un ruolo economico e sociale molto importante. La prima domanda, forse un po' infantile, è perché sia sempre necessario dover controllare e sanzionare per avere il rispetto delle regole.L'altra, più concreta, è su quanti bus effettivamente non ...
Continua a leggere...
|
martedì 28 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Nei giorni scorsi ho ascoltato un podcast di Controradio sul nuovo codice della strada/strage. E' molto interessante e dando retta alle parola del ministro sono andati a parlare con un genitore di un giovane ucciso per strada: Stefano Guarnieri.Ascoltando il suo commento alle nuove misure, non pare proprio convinto che sia stato fatto un buon lavoro. Per chi ha seguito la vicenda in questi mesi non ci sono grandi novità, ma ascoltare un'opinione competente, lucida e ben radicata nei fatti mi fa ...
Continua a leggere...
|
lunedì 27 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Se pedali, adesso ti
premia pure l’Università di Firenze: un accordo con il Comune di Firenze permetterà a 500 studenti, professori o dipendenti dell'Ateneo di
utilizzare i già collaudati kit “Pin-bike” per la
contabilizzazione dei chilometri fatti in bici tra casa e sede
universitaria, con premiazione mensile.
Se per gli studenti
di Novoli, del centro o del viale Morgagni è un’ottima cosa, per
quelli del romitaggio del Polo scientifico il problema è il solito:
come arrivare al Polo dall ...
Continua a leggere...
|
venerdì 24 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Non puoi chiedere all'oste se il vino è buono e sperare in una valutazione imparziale, no?Un articoletto di qualche riga spiegava che la più famosa compagnia aerea low-cost non aumenterà i voli per Roma per il Giubileo e che anzi ridurrà da 15 a 14 gli aerei di stanza a Roma. Il motivo? Tariffe aeroportuali troppo care a Roma, con in più il “soffocante” limite dei 65 voli quotidiani a Ciampino, a tutela degli abitanti. Per chiudere, lamentazioni anche sulle tasse aeroportuali imposte dai Comuni, ...
Continua a leggere...
|
martedì 21 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
A differenza di qualche discutibile dichiarazione ministeriale, dopo un anno di “zona 30” ecco arrivare i dati del Comune di Bologna: dimezzati i morti, tra i pedoni nessun morto e -16% dei feriti; ci sono stati -31% degli incidenti gravi, e poi -29% delle emissioni di ossidi di azoto e -5% di traffico. C’è stato un aumento del 5,9% degli incidenti che hanno coinvolto i ciclisti, a fronte di un aumento del 10% del totale dei ciclisti stessi. Un grande successo di fronte ai dubbi di chi teo ...
Continua a leggere...
|
lunedì 20 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Sarò noioso, sarò ripetitivo, ma la situazione è sempre in peggioramento: la ciclabile del viale Nenni è scomparsa in prossimità della fermata tramviaria omonima e negli altri tratti non sta bene.Sto scrivendo da anni all'assessorato, vecchia e nuova gestione, ma non mi pare cambi granché.Forse il disegno nascosto è quello di far sparire quella pista per sempre?
Continua a leggere...
|
venerdì 17 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Un interessante articolo del Sole24ore raccontava della scarsità di neve sulle montagne italiane.A spanne, quello che berremo in estate arriverà con lo scioglimento della neve che cadrà questo inverno, quindi poca neve significa veder aumentare il rischio della siccità.Il problema è che rispetto alla media delle riserve nevose degli ultimi anni, attualmente siamo sotto di quasi due terzi, mentre se facciamo un confronto con il solo gennaio 2024 ne manca “soltanto” la metà. In generale, neve o no ...
Continua a leggere...
|
giovedì 16 gennaio 2025 | di Patrizio Suppa
Nei sempre interessanti comunicati stampa comunali (qualcuno di più, qualcuno di meno…) ho scoperto con soddisfazione che i vigili urbani di Rifredi hanno sanzionato 11 persone per la guida con il cellulare, e due di questi erano pure neopatentati.Continua lo stucchevole dibattito sui ridotti consumi di alcol a causa delle restrizioni del nuovo codice della strada, anche se di fatto, a differenza degli stupefacenti, i limiti non sono cambiati, ma il terrore di perdere la patente ha comunque pres ...
Continua a leggere...
|
|